L’età avanza e arriva la pancia: lo studio

By
Updated: Gennaio 3, 2014

Ventre piatto e addominali scolpiti? A una certa età potrebbero essere un miraggio. Sono gli stessi scienziati a confermare uno dei “luoghi comuni” che più spaventano gli amanti del corpo scultoreo: con il passare degli anni, infatti, diventa sempre più difficile perdere peso e, soprattutto, buttare giù la pancia. Una ricerca giapponese condotta dalla scuola di scienze farmacologiche dell’università di Shizuoka, poi pubblicata sul «Faseb Journal», ha concluso che l’attività termogenica del grasso bruno – il grasso cosiddetto “buono”, localizzato sulla schiena e nel collo, che aiuta a bruciare l’adipe “cattivo” che si va ad accumulare in particolar modo su pancia e giro vita – diminuisce con l’avanzare dell’età. Questo il motivo per cui si ingrassa con gli anni. Ma ecco che potrebbe esserci una soluzione. Gli studiosi orientali hanno scoperto un possibile interruttore molecolare che sarebbe in grado di riattivare il grasso: alcuni recettori Pafr (platelet activating factor receptors) farebbero tirare un sospiro di sollievo agli amanti della pancia piatta.

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply