Anabolizzanti naturali: sono davvero utili?

By
Updated: Dicembre 9, 2019
aumento massa e pause

Gli anabolizzanti naturali rappresentano uno degli argomenti più gettonati nell’ambito della nutrizione perché sono quelle sostanze che in assenza di effetti collaterali garantiscono una buona efficacia negli obiettivi di aumento massa e conservazione della stessa. Con questo termine gli anabolizzanti sono catalogati e riuniti insieme per caratteristiche ben precise ma è opportuno distinguere con enfasi i prodotti di cui ci occupiamo da quelli che invece possono rappresentare un serio rischio per la salute e la vita. Ci sono alcuni integratori con effetti anabolici che risultano naturali al 100%: quelli che troviamo nei negozi sia fisici che on-line sono stati testati ampiamente sia nell’esperienza di tanti atleti che in laboratorio da medici specializzati e competenti.

Anabolizzanti e atleti natural: integratori efficaci

Non è sempre facile reperire le informazioni corrette su questi prodotti, in particolare per quanto riguarda le modalità di utilizzo e le dosi. Gli scienziati negli ultimi 10 anni hanno effettuato molte indagini nella ricerca di nuovi attivi sempre più sicuri e validi allo scopo, per qualsiasi disciplina e categorie di atleta. Chi pensa che un’assunzione superiore a quella consigliata possa condurre a risultati superiori in tempi rapidi si sbaglia di grosso perché in questo modo non si fa altro che sprecare prodotto e denaro, mettendo a rischio la salute.

Come per qualsiasi altro attivo naturale, anche questi anabolizzanti vanno utilizzati con criterio, osservando scrupolosamente le indicazioni nelle etichette e consultandosi per qualsiasi dubbio con il proprio specialista, soprattutto in concomitanza all’assunzione di altri medicinali e in presenza di particolari patologie. Importante è inoltre scongiurare qualsiasi interferenza con altri prodotti che si stanno utilizzando, a partire dai farmaci fino ad altri integratori.

Categorie principali di anabolizzanti di origine naturale

Questi attivi anabolizzanti hanno la capacità di aumentare la sintesi o la rigenerazione dei tessuti. Per quanto riguarda l’aumento massa, parliamo di creatina in primo luogo, un composto aminoacidico venduto in formato di capsule o polvere che aiuta la sintesi energetica e promuove l’aumento della massa anche attraverso una migliore idratazione cellulare. La creatina della Optimum Nutrition 2500 da 200 capsule va assunta in una dose di due cps al giorno con acqua.

In secondo luogo menzioniamo le proteine del siero molto diffuse in palestra perché rappresentano un ottimo materiale plastico per l’ipertrofia, pratico da utilizzare e aggiungere ai frullati e ai pasti soprattutto nel post-workout. Tra gli aminoacidi ricordiamo la glutammina, che ritarda la fatica e previene il sovrallenamento rendendo gli allenamenti più efficaci e aumentando la risposta ipertrofica, tamponando l’acido lattico. Puoi provare ad esempio quella della MusclePharm, Glutamine Complex: 300 grammi di prodotto vanno sciolto in 150 ml d’acqua.

Gli aminoacidi ramificati sono utili a compensare la degradazione delle proteine e a fornire energia: la leucina in particolare interviene direttamente sull’aumento massa. A seconda della formula che può contenere proporzioni diverse tra i tre aminoacidi ramificati, può essere ideale un’assunzione precedente o successiva rispetto all’attività fisica. La leucina andrebbe assunta preferibilmente dopo il workout mentre gli altri due aminoacidi possono essere utilizzati prima di iniziare. In questa miscela Humapro della ALR Industries trovi sia i BCAA sia un interessante complesso di vitamine e minerali.

Questi prodotti possono essere sfruttati in sinergia per amplificare gli effetti e ottenere i propri obiettivi in tempi più rapidi, senza dimenticare la fondamentale associazione con una dieta calibrata sul risultato, un allenamento mirato e un’adeguata programmazione delle attività e del riposo. Proprio durante il riposo infatti il corpo può porre in essere i processi di adattamento che risultano fondamentali all’ipertrofia, per cui è opportuno non esagerare non solo con integratori e cibo ma misurare attentamante anche gli allenamenti.

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply