Stile di vita con frequenti cambi di orario? L’attività fisica ti aiuta
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Il biotipo è l’insieme della morfologia corporea, l’assetto endocrino, la tendenza psicologica che definisce ogni individuo in funzione dell’ambiente, del corredo genetico, del cibo, dello stile di vita e dello stress a cui si sottopone.
Questo concetto è molto importante ai fini della definizione di un’alimentazione altamente individualizzata perché se non teniamo in considerazione tutti i fattori nessun regime alimentare sarà mai pienamente efficace.
La maggior parte dei soggetti rappresenta l’unione di due o anche più biotipi; si tratta di un concetto noto da migliaia di anni sin dalla medicina tradizionale dell’Oriente. Vediamo di seguito i 4 biotipi principali.
Il cerebrale tende ad avere un viso triangolare, una pelle tendenzialmente secca, un temperamento iperattivo, nervoso, che soffre o tende a soffrire di colite e gastrite. Spesso presenta le mani fredde e vive l’aumento di grasso con frustrazione notando l’accumulo soprattutto all’altezza del ventre. In caso di stress acuto tende invece a dimagrire ancora di più rispetto alla sua fisicità quotidiana nonostante mangi molto e spesso. Ovviamente esistono tante sfumature di questo biotipo in cui ci si può riconoscere, tuttavia queste possono essere le caratteristiche più frequenti per definirlo.
Il bilioso è un soggetto con capacità di leadership non egocentrico e capace di stare da solo. Ha il viso ovale, può soffrire di insonnia in caso di stress e aumentare di peso in tutto il corpo: di solito si accorge tardi di essere ingrassato perché il grasso tende ad essere distribuito ovunque in modo piuttosto uniforme. Per trattare alcune zone del corpo in maniera specifica esistono prodotti ad uso topico come Cut 4 Him e Cut 4 Her.
Il sanguigno ha un’ossatura grande, il viso squadrato, la muscolatura robusta anche se non si allena e può avere un temperamento particolarmente mite o all’opposto collerico. Quindi possiamo individuare un biotipo sanguigno magro ed un altro più muscoloso: nel primo caso si riconoscono soggetti particolarmente asciutti di aspetto e per alcune attitudini simili al cerebrale mentre i muscolosi risultano straordinari amanti di carne, pesce, uova e legumi e quindi di un’alimentazione fortemente proteica.
Il linfatico può partire in origine da un biotipo bilioso e sanguigno che dopo molti chili di troppo cambia biotipo e può raggiungere la condizione anche di estrema obesità, incapace di muoversi. Il viso è costituzionalmente a trapezio, collo abbondante che tende ad accumulare grasso, poco incline al cambiamento, flemmatico, e che tende a preoccuparsi della sua salute quando già i sintomi sono particolarmente avanzati.
Non è sempre immediato riconoscere il proprio biotipo perché come abbiamo detto ogni soggetto potrebbe presentare aspetti intermedi ma un esperto può facilmente inquadrare il soggetto e suggerire i cibi più indicati per sortire effetti positivi in termini di riequilibrio ormonale. Anche un integratore come Rianimator può risultare utile per sostenere il metabolismo, nell’ambito di un regime alimentare e un allenamento personalizzti.
Non può esistere infatti una dieta uguale per tutti che funzioni allo stesso modo ed è fondamentale che la decisione di intraprendere un nuovo regime alimentare sia accompagnata da una attenta analisi delle caratteristiche fisiche, psicologiche e ormonali nonché dello stile di vita di ogni soggetto.
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Ventre piatto e addominali scolpiti? A una certa età potrebbero essere un...
Ci sono gli appassionati della corsa all’aperto, che si armano di tuta...
Non solo contest tra super muscolosi che fanno il giro del mondo,...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Il biotipo è l’insieme della morfologia corporea, l’assetto endocrino, la tendenza psicologica...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Tra gli aminoacidi essenziali annoveriamo la lisina, una molecola molto utile perché...
Alcuni ormoni osservano variazioni annuali: il testosterone (che possiamo favorire con un...
You must be logged in to post a comment Login