Allenamento

  • gestione del cortisolo

    Cortisolo e allenamento: sfatiamo un mito

    Una delle frasi più ricorrenti delle palestre è sicuramente quella per cui non bisogna aumentare il cortisolo. Questo ormone catabolico distrugge le proteine e le trasforma in glucosio per ottenere energia...

  • curare articolazione e tendini con la glucosamina

    Acido ialuronico: ecco perchè può esserti molto utile

    l’acido ialuronico è un integratore molto noto soprattutto in ambito cosmetico per le sue proprietà benefiche nei confronti della pelle e del benessere estetico, tuttavia si tratta di un attivo molto...

  • aumento massa e pause

    Anabolizzanti naturali: sono davvero utili?

    Gli anabolizzanti naturali rappresentano uno degli argomenti più gettonati nell’ambito della nutrizione perché sono quelle sostanze che in assenza di effetti collaterali garantiscono una buona efficacia negli obiettivi di aumento massa...

  • Allenamento al mattino: colazione prima o dopo l’attività fisica?

    Le ore del mattino sono per alcuni soggetti particolarmente produttive per quanto riguarda l’attività fisica, specialmente quella finalizzata a una migliore composizione corporea a scapito dei grassi. Circa l’alternativa di effettuare...

  • L’importanza del riscaldamento pre-workout

    Chi si reca in palestra regolarmente ha per obiettivo quasi sempre un intervento sulla proprio composizione corporea ed in particolare tra i più ambiti troviamo quello di aumentare la muscolatura. Per...

  • dimagrire con CLA

    Insulina: tutte le potenzialità

    Chi si interessa di sport e salute, troverà l’argomento insulina estremamente interessante, sia per quanto riguarda la classica diatriba sulla accezione negativa o meno della stessa, sia per quanto concerne la...

  • Il momento migliore per assumere BCAA

    Uno dei quesiti più interessanti che vengono posti nell’ambito dell’integrazione quotidianamente riguarda l’assunzione degli aminoacidi ramificati, e se particolare sia meglio prenderli prima o dopo l’allenamento. Una prima risposta generica potrebbe...

  • integratore arginina cloridrato

    Arginina integratore e impatto muscolare

    Conosciamo molto bene l’arginina come integratore, un aminoacido fondamentale per la sintesi dell’ossido nitrico che a sua volta regola il tono muscolare, determina la respirazione dei mitocondri, i processi di cattura...

  • come usare i supplementi alimentari

    Integratori per colmare le carenze o stimolare una reazione

    Fondamentalmente possiamo dividere il mondo degli integratori in due classi che caratterizzano anche l’utilizzo che se ne può fare. Un prodotto ad esempio può svolgere semplicemente la sua funzione di integratore...

  • finestra anabolica

    Finestra anabolica: esiste o no?

    Leggiamo spesso articoli che parlano dell’importanza della finestra anabolica e di sfruttare questa fase per migliorare la spinta ipertrofica, utilizzando alimenti e integratori opportunamente calibrati. Cerchiamo in questo approfondimento di chiarire...

« Pagina precedentePagina successiva »