Stile di vita con frequenti cambi di orario? L’attività fisica ti aiuta
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Il cibo che portiamo a tavola e gli spuntini possono essere una strategia efficace per aumentare il nostro metabolismo e dimagrire in modo più rapido ed efficace. Può sembrare una affermazione azzardata tuttavia bisogna tenere in considerazione l’esistenza della termogenesi indotta dalla dieta ossia dall’attività specifica che il nostro corpo svolge per utilizzare i singoli nutrienti dal momento della digestione fino a quello del deposito. La termogenesi indotta dalla dieta infatti occupa dal 10 al 15% delle calorie che bruciamo ogni giorno.
La termogenesi dei carboidrati varia dal 5 al 10%, quella dei lipidi dal 2 al 5% e quella delle proteine dal 10 al 35% : questo significa che le proteine sono il macronutriente più conveniente dal punto di vista metabolico perché necessitano di più energia per essere bruciate e quindi aiutano in tal senso ad accelerare il metabolismo.
La prima regola è una colazione abbondante e l’abitudine agli spuntini: in questo modo non lasciamo trascorrere troppo tempo tra un pasto e l’altro per cui il corpo terrà il metabolismo attivo – perché non deve fronteggiare carenze di nutrienti.
Quando si intraprende una dieta essa non deve essere troppo drastica nè improvvisa perché questo non farebbe altro che diminuire il metabolismo per via del senso di fame che il corpo interpreta come segnale di pericolo. Questo significa che in una situazione simile, qualsiasi piccolo sgarro alimentare verrebbe trasformato quasi sistematicamente in grasso da accumulare per far fronte alla carestia, così come intesa dal corpo.
Idratarsi correttamente con almeno due litri di acqua al giorno è fondamentale per mantenere tonica la massa muscolare, preferendo acqua a basso residuo fisso inferiore a 150 mg per ogni litro. In accompagnamento all’acqua è bene anche consumare molta frutta e verdura preferibilmente fresca ricca di antiossidanti (a tale proposito è possibile avvantaggiarsi con integratori naturali come quello a base di curcumina, ottimo antiossidante contro i radicali liberi e le tossine epatiche).
Per quanto riguarda la scelta dei cibi, i carboidrati complessi vanno associati alle fibre e andrebbero limitati gli zuccheri semplici: alimenti ad alto indice glicemico infatti tendono a favorire l’accumulo di grasso e una condizione di insulino-resistenza sul medio – lungo periodo che non farebbe altro che abbassare il metabolismo e la termogenesi, innescando un circolo che conddurebbe all’aumento della massa grassa.
Quella indotta dalla dieta non è l’unica strategia per modulare la termogenesi che può essere aumentata anche dalle sostanze nervine, dalle spezie, dall’aumento delle catecolamine, dall’esposizione al freddo ed all’utilizzo di alcuni alimenti e integratori specifici tra cui possiamo menzionare il polline, la caffeina, l’arancio amaro, la Rhodiola, il salice bianco, il peperoncino, lo zenzero, un supplemento a base di tirosina.
Anche se spesso non si fa riferimento allo stress, si tratta di una causa importante di rallentamento metabolico e quindi bisognerebbe, qualora non fosse possibile rimuovere le condizioni stressanti, ridurlo il più possibile o comunque compensarlo con attività rilassanti o tecniche di recupero.
L’attività fisica ovviamente è un aspetto fondamentale da curare tutto l’anno ma soprattutto nei periodi di ricomposizione corporea durante una dieta dimagrante, distribuendo gli esercizi nell’arco della giornata seguendo una programmazione ben precisa in funzione delle necessità e delle caratteristiche ormonali di ogni soggetto.
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Ventre piatto e addominali scolpiti? A una certa età potrebbero essere un...
Ci sono gli appassionati della corsa all’aperto, che si armano di tuta...
Non solo contest tra super muscolosi che fanno il giro del mondo,...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Il biotipo è l’insieme della morfologia corporea, l’assetto endocrino, la tendenza psicologica...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Tra gli aminoacidi essenziali annoveriamo la lisina, una molecola molto utile perché...
Alcuni ormoni osservano variazioni annuali: il testosterone (che possiamo favorire con un...
You must be logged in to post a comment Login