Dimagrire approfittando della calma insulinica

By
Updated: Marzo 31, 2020
dimagrire facendo attenzione all'insulina

Parliamo in questo approfondimento di uno degli argomenti che stanno più a cuore a coloro che praticano attività fisica ossia l’ottenimento o la conservazione della propria migliore forma fisica. Per tanti significa iniziare o proseguire un processo di dimagrimento per migliorare la composizione corporea e non ottenere semplicemente un calo di peso bensì una diminuzione dei tessuti adiposi a favore della massa muscolare, eliminando quando presenti i liquidi in eccesso.

Quando ci nutriamo di un pasto particolarmente ricco di carboidrati, accade che il nostro glucosio aumenti rapidamente nel sangue e la velocità con cui questo accade è descritta dall’indice glicemico. L’indice glicemico dei cibi ci dice quanto in fretta il nostro corpo assorbe i carboidrati di un certo alimento: questo valore può essere diverso a seconda degli amidi che sono presenti, dell’eventuale quantità di fibre, di grassi e così via.

Indice glicemico e calorie: cosa conta davvero per dimagrire

L’indice glicemico è molto discusso nell’ambito della perdita di peso e di solito si consiglia di preferire cibi a ridotto indice glicemico come la frutta secca, i semi, i legumi, e i cereali integrali evitando quelli ad alto indice glicemico come pane bianco e zucchero raffinato. Tale raccomandazione può essere motivata come segue: quando ingeriamo un cibo ad elevato IG il glucosio si alza velocemente e altrettanto velocemente viene prodotta l’insulina per abbassare la glicemia. Lo zucchero nel sangue inizia così a diminuire per poi lasciare posto a una momentanea condizione di ipoglicemia, che descriviamo di solito come calo di zuccheri e che stanzialmente non fa altro che portarci di nuovo ad aver fame molto presto. Chi consuma invece prevalentemente alimenti a basso indice glicemico può evitare questo effetto.

C’è chi sostiene che la cosa più importante per il dimagrimento sia il deficit calorico, chi invece ritiene che nell’ambito di una dieta flessibile sia più importante la qualità e il tipo di alimenti che andiamo ad introdurre. La caloria ha una provenienza ben precisa e il corpo umano soprattutto a livello individuale ha una propria condizione metabolica per cui non considera come una calcolatrice la quantità di calorie che vengono effettivamente ingerite. Un supplemento come Brutalcuts può intervenire placando il senso di fame e accelerando il metabolismo, aumentando il consumo calorico.

Sei sportivo o tendenzialmente sedentario?

Chi conduce uno stile di vita molto attivo, chi è sportivo, può consumare cibi ad elevato indice glicemico soprattutto dopo aver svolto attività fisica. Chi invece non pratica sport regolarmente e conduce uno stile di vita più sedentario, sappia che il consumo abituale di questi alimenti può portare nel tempo all’aumento della massa grassa (che a livello addominale può essere trattata con prodotti ad uso topico com Cut 4 Him) e condurre a disfunzioni metaboliche.

In questo senso quindi è molto importante fare attenzione allo stile di vita, a praticare regolarmente attività fisica personalizzata a seconda delle esigenze individuali e fare ricorso ad integratori specifici osservando scrupolosamente le indicazioni presenti sui prodotti, lasciandosi consigliare dal proprio nutrizionista (puoi valutare ad esempio Lipo 6 Black, dimagrante metabolico e termogenico) per ottimizzare non solo la spesa ma soprattutto i risultati.

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply