Gallette di Riso pericolose per la salute: arsenico al loro interno.

By
Updated: Aprile 1, 2015

Secondo la notizia apparsa su sito della FDAThe Food and Drug Administration, le gallette di riso sarebbero pericolose per la salute. La FDA è l’istituto statunitense che controlla se alimenti e medicinali  nascondono pericoli per la salute.

 

E’ stato riscontrato che le gallette di riso, spesso raccomandate e utilizzate nelle diete, hanno una presenza di arsenico inorganico, una sostanza spesso associata ad effetti negativi sulla salute a lungo termine. I controlli hanno interessato circa 200 tipi di riso differenti e più di 1000 prodotti a base di riso, come appunto le gallette. I livelli di arsenico riscontrati variano in maniera significativa da prodotto a prodotto ma, anche tenendo conto dell’attuale letteratura al riguardo, la FDA non ha ancora emesso alcun avviso particolare, ma si è limitata a raccomandare di adottare una dieta equilibrata che preveda un’ampia varietà di cereali e quindi, non solo quelli a base di riso.

Ma cosa è l’arsenico?

L’arsenico è un elemento chimico distribuito pressoché uniformemente sulla crosta terrestre da tempo immemorabile e viene regolarmente rilasciato dalle eruzioni vulcaniche così come dall’erosione della crosta terrestre. È diffuso nell’ambiente circostanze, quindi nel suolo, aria, acque e, di conseguenza, inevitabilmente viene assorbito anche dai prodotti alimentari di qualsivoglia natura per poi arrivare sulle tavole dei consumatori. Inoltre, le attività umane rilasciano a loro volta nell’ambiente una certa quantità di arsenico bruciando legno, carbone, benzina ma anche come residui di prodotti abitualmente utilizzati in agricoltura.

La FDA ha monitorato i livelli di arsenico presenti nel riso da oltre 20 anni e nulla lascia intendere, al momento, un incremento di tali valori. Piuttosto, sono significativamente cambiati nel  frattempo i metodi e quindi le conoscenze per valutare se tali livelli, considerati normali, possano avere delle ricadute sulla salute, in particolar modo nel lungo periodo. Il riso in sostanza proviene da tutto il mondo e viene coltivato in condizioni spesso diverse, di conseguenza i livelli di arsenico non sono uniformi per tutte le varietà di riso provenienti dalle più disparate aree geografiche, per cui la FDA sta raccogliendo una gran mole di informazioni per poter alla fine avere un quadro preciso della situazione e, quindi, dell’eventuale livello di rischio.

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply