Migliorare l’allenamento con un supplemento di caffeina

By
Updated: Giugno 25, 2020
caffeina integratore

Quali sarebbero i tuoi traguardi se il tuo allenamento fosse più lungo e le tue prestazioni fisiche migliorassero: se vuoi trasformare questa ipotesi in realtà sappi che esistono alcuni integratori particolarmente efficaci, formulati specificamente per tale obiettivo.

Si tratta di formule con alla base caffeina, una delle molecole più studiate e utilizzate in assoluto nell’ambito della palestra, sia per gli allenamenti di resistenza che per quelli finalizzati al dimagrimento. La caffeina si caratterizza per proprietà stimolanti ed energetiche, lavora sul sistema nervoso, riduce il senso di affaticamento e migliora il focus mentale.

Tutti i benefici della caffeina

A seconda della provenienza e del tipo di lavorazione, la qualità e la quantità della caffeina può variare da prodotto a prodotto. Il principio attivo può essere assorbito dal nostro corpo in maniera rapida attraverso un integratore orale raggiungendo la massima concentrazione nel sangue tra i 15 e i 20 minuti successivi. L’organismo poi la smaltirò nel giro di 4 – 13 ore.

Dosi raccomandate per la caffeina

Il dosaggio giornaliero consigliato oscilla tra gli 80 e i 250 mg quotidiani, una quantità utile per intervenire efficacemente sulla concentrazione e le attività cerebrali. Dosi più alte possono determinare un aumento di pressione, insonnia, dipendenza, soprattutto oltre i 300 mg al giorno. La situazione che andrà a crearsi indurrà il nostro corpo a necessitare di quantitativi superiori per poter ottenere i medesimi effetti. Ecco perché chi è particolarmente abituato a bere molti caffè, con il tempo ne diventerà assuefatto e non potrà osservare i tipici benefici ed effetti che derivano dall’uso di questa sostanza.

Per quanto riguarda nello specifico l’ambito sportivo si tratta di un integratore molto diffuso grazie anche all’eccellente rapporto tra efficacia e costo. La caffeina (qui in combinazione con il guarana in un prodotto della SFD Nutrition) permette  all’atleta di risparmiare glicogeno muscolare e attivare come preferibile carburante energetico l’ossidazione dei grassi aiutando quindi a migliorare la composizione corporea a scapito dei tessuti adiposi. Gli effetti risultano ulteriormente amplificati per coloro che non utilizzano abitualmente tale principio attivo.

Un pregio di questo prodotto è che interviene immediatamente a beneficio della prestazione assumendolo circa 60 minuti prima dell’allenamento in una dose da 200 mg accompagnata da un abbondante bicchiere d’acqua, in maniera da compensare gli effetti diuretici. Un prodotto a base di caffeina naturale (come Essence Caffeina della Sport Definition) permette di mantenere alta l’attenzione e la concentrazione, migliorare la capacità di coordinazione corporea, la memoria a breve termine, la termogenesi, l’energia disponibile, avere una migliore performance energetica, una superiore reattività muscolare e un miglioramento della sintesi del glicogeno.

A chi è utile la caffeina integratore

La caffeina viene così suggerita non solo per sostenere dal punto di vista energetico l’allenamento ma anche a favore di coloro che stanno seguendo una dieta di definizione a fini sportivi o dimagranti. Infatti la caffeina (anche in abbinamento con la taurina nella miscela della Biotech USA) incentiva il consumo di grassi a scopo energetico intervenendo allo stesso tempo sull’assetto ormonale a favore di una migliore composizione corporea, a tutto vantaggio della massa magra.

Come per qualsiasi integratore è fondamentale attenersi alle indicazioni presenti in etichetta e consultarsi con il medico in caso di patologie preesistenti e contemporanea assunzione di farmaci. E’ altresì importante calcolare adeguatamente il dosaggio poiché si tratta di una di quelle sostanze cui il nostro corpo può abituarsi più facilmente.

Per ottenere risultati in termini di definizione e dimagrimento risulterà determinante un deficit calorico giornaliero dato dalla differenza tra le calorie assunte e quelle bruciate, a vantaggio di queste ultime.

 

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply