Stile di vita con frequenti cambi di orario? L’attività fisica ti aiuta
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare la condizione della propria massa muscolare tuttavia nonostante l’impegno, i risultati possono non arrivare soprattutto se la dieta non è adeguatamente calibrata sul soggetto e sul risultato.
Per favorire l’aumento dei muscoli bisogna sicuramente prendere in considerazione il metabolismo di tutti i macronutrienti. Quello principale corrisponde ovviamente alle proteine che sono direttamente protagoniste della sintesi di nuove fibre mentre i carboidrati garantiscono il fondamentale apporto energetico e prevengono il catabolismo.
Un eccesso di carboidrati potrebbe influire negativamente sui processi di crescita consentendo allo stesso tempo l’aumento del grasso quindi è importante dosarli attentamente. I grassi sono altrettanto importanti perché prendono parte alla sintesi del testosterone e migliorano la sensibilità all’insulina. Un booster del GH naturale può sicuramente aiutare nella ricomposizione corporea, sostenendo l’aumento della massa magra e promuovendo l’ossidazione del grasso, come Supreme Capsele AOL dell’azienda Ostrovit.
Nella scelta delle proteine rilevano non solo la qualità ma anche la quantità e i tempi di assunzione; molti studi hanno sperimentato e dimostrato che l’apporto ideale di proteine per aumentare la massa si aggira intorno ai 2 grammi per ogni kg di massa magra ed è importante che le proteine introducano tutti gli aminoacidi fondamentali.
Tale risultato si può conseguire anche assumendo proteine di origine esclusivamente vegetale a patto di combinare adeguatamente le diverse fonti per completare il corredo di aminoacidi. Per stimolare la sintesi proteica la leucina risulta l’aminoacido più importante.
Per quanto riguarda i grassi alcuni di questi favoriscono la sintesi di testosterone tuttavia un loro eccesso può favorire l’aumento adiposo. Quello che accade in questi casi è che aumenta la produzione di leptina e si inibisce la sintesi di nuove proteine. La leptina infatti diminuisce l’appetito e la condizione di leptino resistenza che si realizza quando i suoi livelli risultano alti per un tempo prolungato, corrisponde a una reazione del tessuto muscolare che per aumentare l’ossidazione dei grassi in eccesso diminuisce la sintesi proteica.
Quindi è vera l’affermazione per cui l’eccesso di grasso contribuisce ad avere meno muscoli ma anche che l’aumento muscolare aiuta a bruciare al meglio i grassi perché si tratta di un tessuto estremamente attivo che a sua volta aiuta a bruciare calorie.
Un gainer o un integratore di proteine sono prodotti che possono aiutare l’aumento della massa muscolare che prevede un bilancio calorico positivo. A tale proposito puoi considerare dei supplementi naturali come HumaPro ricco di aminioacidi, privo di glutine e lattosio e adatto a ogni regime alimentare (è completamente vegetale) oppure dei BCAA ramificati come quelli contenuti nella miscela della Gaspari Nutrition BCAA 6000 che apportano ben 4 grammi di leucina ad ogni dose.
Se soffri di patologie o stai assumendo farmaci per qualsiasi motivo, consultati con il tuo specialista per valutare la migliore soluzione alle tue necessità: l’aumento della massa muscolare è un obiettivo che si può raggiungere curando adeguatamente l’attività fisica e gli integratori ma soprattutto l’alimentazione che deve essere calibrata e differenziata a seconda delle caratteristiche individuali e dell’obiettivo.
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Ventre piatto e addominali scolpiti? A una certa età potrebbero essere un...
Ci sono gli appassionati della corsa all’aperto, che si armano di tuta...
Non solo contest tra super muscolosi che fanno il giro del mondo,...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Il biotipo è l’insieme della morfologia corporea, l’assetto endocrino, la tendenza psicologica...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Tra gli aminoacidi essenziali annoveriamo la lisina, una molecola molto utile perché...
Alcuni ormoni osservano variazioni annuali: il testosterone (che possiamo favorire con un...
You must be logged in to post a comment Login