Stile di vita con frequenti cambi di orario? L’attività fisica ti aiuta
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Tra le strategie terapeutiche e funzionali più in voga nell’ultimo decennio si annovera sicuramente la disciplina del pilates che oggi viene considerato nell’ambito del Fitness e spesso associato a percorsi di dimagrimento.
Il pilates nasce all’inizio del ventesimo secolo da un personal trainer tedesco ed attualmente è conosciuto e diffuso in tutto il mondo, soprattutto nel Canada, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Già 15 anni fa si contavano circa 11 milioni di praticanti.
Questa disciplina si basa su movimenti specifici che vengono svolti prestando la massima attenzione ad alcuni aspetti che non sempre sono tenuti nella stessa considerazione come la ventilazione polmonare, la concentrazione, il controllo, la postura, la precisione, il rilassamento e l’economia dei gesti.
Prima di rispondere circa l’efficacia dimagrante di questa disciplina bisogna ricordare che il processo di dimagrimento mira alla riduzione dei grassi nel tessuto adiposo, generando come conseguenza non sempre e non necessariamente ossevabile un calo del peso corporeo.
Per dimagrire bisogna spendere più energie rispetto a quelle introdotte con gli alimenti ed è un principio imprescindibile: il bilancio energetico negativo in termininumerici ci sta indicando che per ridurre di 100 g, il tessuto adiposo deve consumare 700 Kcal in più rispetto al solito. Per dimagrire circa 3 kg al mese è necessario quindi ridurre il 30% dell’energia complessiva della dieta.
D’altra parte per incentivare un bilancio negativo energetico possiamo intervenire non solo riducendo le calorie ma anche aumentandone il loro consumo. Per quanto riguarda quindi l’aumento dell’attività motoria, essa contribuisce alla perdita di peso aiutando a consumare direttamente grassi, soprattutto nelle discipline di tipo aerobico e aumentando il debito di ossigeno.
Ovviamente vale la pena di sottolineare che la pratica motoria ideale per ogni soggetto non è quella che necessariamente aiuta a bruciare più calorie ma è quella che viene svolta più volentieri: questo garantisce costanza e volontà, fondamentali per proseguire con successo e ottenere i risultati sperati. Il pilates non è considerato la disciplina dimagrante per eccellenza tuttavia se piace è in grado di assicurare continuità più di altri percorsi motori.
Il fatto che il pilates aiuti il dimagrimento dipende in primo luogo dalla dieta perché è possibile bruciare grassi solo quando il bilancio energetico è negativo. Quindi se si lascia invariata la proprio dieta e si inizia a praticare una disciplina come il pilates che invece aumenta il consumo energetico complessivo è possibile in questo modo facilitare la perdita di peso o meglio il dimagrimento.
L’affaticamento indotto da questo tipo di attività fisica proviene da tensioni muscolari intense miste quindi sia concentriche che eccentriche ed isometriche in cui si consumano creatina fosfato e zuccheri. Per un dimagrimento efficace il lavoro muscolare dovrebbe invece innescare preferibilmente il metabolismo aerobico possibilmente con una intensità medio-bassa o aumentare il metabolismo post esercizio – che si può ottenere con attività particolarmente intense o ad esaurimento.
Il pilates non rientra come caratteristiche in quest’ultima casistica. Detto questo tuttavia è opportuno sottolineare due vantaggi principali legati alla pratica del pilates che in primo luogo non provoca un esaurimento fisico totale muscolare o metabolico perché per il carico naturale delle sue posizioni non va ad affaticare l’organismo – come accade in altre discipline. Secondariamente si può adattare a qualsiasi esigenza senza imporre ritmi elevati.
Puoi intervenire sul metabolismo associando al tuo programma di allenamento e alla dieta prodotti come L Tyrosine Powder della Now Foods oppure la Sinefrina di Haya Labs che ti aiuta a ridurre l’appetito. Per intervenire su zone specifiche di accumulo adiposo puoi invece utilizzare un prodotto ad uso topico come questa crema Sculpture Thermogenic Gel.
La scelta del pilates può facilitare il raggiungimento di obiettivi dimagranti, una migliore postura, un migliore equilibrio e così via. Adulti sani che si cimentano regolarmente in questa pratica riescono a ottenere un condizionamento positivo anche dal punto di vista muscolare rispetto a un sedentario.
Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Ventre piatto e addominali scolpiti? A una certa età potrebbero essere un...
Ci sono gli appassionati della corsa all’aperto, che si armano di tuta...
Non solo contest tra super muscolosi che fanno il giro del mondo,...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Ci sono ormai molti studi promettenti che riguardano il digiuno intermittente effettuati...
Il biotipo è l’insieme della morfologia corporea, l’assetto endocrino, la tendenza psicologica...
Molte persone che si incontrano in palestra hanno l’obiettivo comune di migliorare...
Tra gli aminoacidi essenziali annoveriamo la lisina, una molecola molto utile perché...
Alcuni ormoni osservano variazioni annuali: il testosterone (che possiamo favorire con un...
You must be logged in to post a comment Login