Allenamento

  • orari migliori allenamento

    Stile di vita con frequenti cambi di orario? L’attività fisica ti aiuta

    Per adattarsi in maniera più efficace ai cambi di orario (ad esempio per via di un lavoro su turni o in occasione di un viaggio che prevede il cambio di fuso),...

  • Bioritmi e secrezioni ormonali

    Alcuni ormoni osservano variazioni annuali: il testosterone (che possiamo favorire con un integratore di Tribulus Terrestris ) ad esempio trova la sua fase di picco tra settembre e ottobre, l’ormone della...

  • caffeina integratore

    Migliorare l’allenamento con un supplemento di caffeina

    Quali sarebbero i tuoi traguardi se il tuo allenamento fosse più lungo e le tue prestazioni fisiche migliorassero: se vuoi trasformare questa ipotesi in realtà sappi che esistono alcuni integratori particolarmente...

  • Non dimenticarti dei sali minerali

    Dedichiamo questo approfondimento ai sali minerali, uno dei pochi integratori che sono riconosciuti a livello universale come utili per qualsiasi sportivo. Questa affermazione è valida in riferimento a uno specifico tipo...

  • orari migliori allenamento

    Pilates per dimagrire, ecco perché funziona

    Tra le strategie terapeutiche e funzionali più in voga nell’ultimo decennio si annovera sicuramente la disciplina del pilates che oggi viene considerato nell’ambito del Fitness e spesso associato a percorsi di...

  • Attività aerobica o anaerobica: cosa cambia?

    In questo approfondimento trattiamo la differenza tra il concetto di attività aerobica e attività anaerobica: queste due parole fanno riferimento a diversi metodi per produrre energia muscolare durante l’attività fisica e...

  • integratori pre-workout

    Integratori pre-workout: ciò che c’è da sapere

    Se da una parte i supplementi post-workout ci aiutano a contrastare il catabolismo muscolare e a fornire materiale plastico, i prodotti pre-workout hanno l’obiettivo di migliorare la concentrazione, l’effetto pompaggio, aumentare...

  • Livelli di stress e cortisolo: e se fosse troppo poco?

    Il cortisolo ha identificato come l’ormone dello stress per antonomasia ed in effetti una sua elevata concentrazione è correlata alle condizioni di stress sia cronico che muto, determinato da fattori personali,...

  • frequenza di allenamento

    Quanto spesso ti dovresti allenare?

    Abbiamo recentemente approfondito l’argomento delle pause da osservare tra una serie l’altra durante l’allenamento. Oggi ci occuperemo di un argomento analogo e complementare, che riguarda la frequenza delle sessioni di workout...

  • aumento massa e pause

    Meglio pause lunghe o pause brevi durante l’allenamento?

    Per descrivere la qualità e l’efficacia di un allenamento ci sono alcune variabili che vengono considerate tra cui il volume, l’entità delle ripetizioni e la frequenza. Per quanto riguarda il tempo...

Pagina successiva »